Enrico Fantini: Biografia

 

Enrico Fantini pittore incicisore italiano è nato a Bologna il 16 dicembre 1928. Ha svolto per anni lattività di disegnatore grafico, specializzandosi nellillustrazione di libri di scienza, botanica, entomologia, ecc.

 Enrico Fantini pittore incisore al torchio BN

Ha vissuto 13 anni allestero: Brasile (S. Paulo) 1951-1961 e in Canada (Toronto) 1965-1968 sempre operando nel campo grafico.

Ha collaborato, giovanissimo, con lo zio Luigi Fantini con centinaia di disegni e migliaia di fotografie (di cui quattrocento pubblicate) per i volumi Antichi Edifici della Montagna Bolognese.

Si è distintinto in dipinti, oli e acquerelli.

Si è dedicato dal 1971 allincisione, incidendo più di 300 lastre (acqueforti, acquetinte, punte secche, vernici molli).

La sua opera grafica più importante è il Libro dArte ANTICHE PIETRE, un volume di tiratura limitata a soli 125 esemplari numerati con 24 acqueforti originali.

 

Nel 1998 ha realizzato per il Comune di Ozzano dellEmilia il bozzetto e il disegno dellEurozzano, utilizzando due incisioni tratte dal libro Antiche Pietre (S.Pietro di Ozzano e Monte Armato).

Nel 2003 è nata la Collezione di Stampe Enrico Fantini della Biblioteca Comunale di Osteria Grande (Bo), con tutte le sue Incisioni originali del Comune di Castel S. Pietro Terme, il suo territorio e di altri Comuni.

E inserito nel Repertorio degli Incisori Italiani vol. V-2004-2007 edito dal Gabinetto di Stampe Antiche e Moderne del Comune di Bagnacavallo, dove sono custodite molte sue incisioni, vedi sito: www.centrolecappuccine.it/gabinettostampe.

Enrico Fantini si spegne il 9 ottobre 2013 lasciando un importante eredità di testimonianze culturali.