I Libri delle case antiche

1960. Il primo libro delle Case Antiche.

Premessa dellAvv. Giuseppe Carlo Rossi

Dal Volume Case Antiche dellAppennino Bolognese

"Per anni e anni, Luigi Fantini nelle giornate libere dal lavoro e dallimpiego ha percorso a piedi o in bicicletta le nostre montagne nella ricerca delle abitazioni degli antichi tempi di cui egli, abile fotografo, ha collezionato le

immagini. Dove per particolari circostanze limmagine fotografica non riusciva sufficientemente espressiva, lopera di un suo nipote, Enrico Fantini, è stata col disegno preziosa e fedele ausiliatrice alle audacie dello zio Luigi."

Case-e-torri-antiche-dell-appenino-bolognese-luigi-fantini-1960      Case-e-torri-dell-appenino-bolognese-luigi-fantini

Luigi Fantini nel 1960 dà alle stampe Case e torri dellAppennino Bolognese, un saggio di quel che si poteva fare davvero e che farà nel 71; in questo volume sono pubblicate solo una piccola parte dei rilievi fotografici e grafici da lui realizzati assieme al nipote Enrico. A sua insaputa non viene stampata la dedica che aveva preparato per il padre:

Ad Enrico Fantini mio Padre. Estroso Artigiano del Farneto, il cui graditissimo ricordo sempre mi commuove, dedico con affetto queste pagine.

 

1971 Il secondo e definitivo libro sulle Case Antiche

Luigi Fantini

ANTICHI EDIFICI DELLA MONTAGNA BOLOGNESE

Fortunatamente diversa fu la sorte della seconda (ed ultima )pubblicazione del 1971, completa di tutto il materiale raccolto dallo zio dal 1939 al 1971. La pubblicazione fu possibile soltanto per lintervento meritorio della Cassa di Risparmio in Bologna, che attuò la realizzazione dei due volumi secondo i desideri dello zio fin nei minimi dettagli: il formato (25x35 cm.), il tipo di stampa con i caratteri in piombo (ora vietata), cliché in zinco, carta patinata ecc.

I miei disegni di Case Antiche furono più di un centinaio, anche se quelli pubblicati furono soltanto sessanta, un numero limitato ma a mia consolazione, sono pur sempre immagini importanti come documento di Case Antiche che o per incuria o peggio per restauri sono oggi irriconoscibili...

I due volumi ottennero un notevole successo e molte furono le tirature: 1971-1972-1974-1976 e ultima definitiva nel 1992 di 1300 copie.

Antichi-edifici-della-montagna-bolognese-vol-1-luigi-Fantini    Antichi-edifici-della-montagna-bolognese-vol-2-luigi-Fantini

Enrico Fantini con la sua trentennale collaborazione con lo zio Luigi Fantini ha contribuito alla realizzazione dei libri:

Prima pubblicazione 1960:

"CASE E TORRI ANTICHE DELL'APPENNINO BOLOGNESE"

43 DISEGNI

Seconda pubblicazione 1971:

"ANTICHI EDIFICI DELLA MONTAGNA BOLOGNESE" (2 VOLUMI)

59 DISEGNI e 404 FOTO

Il libro nato dai vagabondaggi di luigi fantini e dagli scatti della sua infallibile tessar zeiss 1-4,5

E una formidabile enciclopedia dellappennino bolognese, uno dei più monumentali archivi di beni naturali mai realizzati.

E per questo è anche un insuperato strumento di tutela di un patrimonio minato dal degrado